Vivevo ancora in Sicilia, si era conclusa da poco una mia lunga convivenza e la sensazione di leggerezza si mescolava a quella di vuoto totale.
Un vuoto che urlava di voler essere colmato in fretta; era estate e frequentavo una sera sì e una no un locale grazioso in cui si faceva anche musica e si ballava.
A volte ci andavo accompagnata, a volte da sola, non era comunque un periodo sereno.
Mi ricordo che ogni volta in quel locale, a fine serata mettevano sempre la stessa canzone per salutare tutti noi.
Già alle prime note mi infondeva un senso di tranquillità e dolcezza poetica che cancellavano tutti i pensieri fatti fino a quel momento, restituendomi un po' di libertà.
Ancora oggi ascolto sempre volentieri questa canzone che mi regala le stesse sensazioni di allora e sono molto fiera tra l'altro che sia di un cantante di Messina, come me.
Ascoltatela perchè non passa inosservata, è una sorta di "serenata" in dialetto siciliano.
Se non vi piace vi dirò, molto democraticamente, che non capite un cazzo!
la musica è molto bella, e anche il testo lo trovo particolarmente piacevole (per quello che sono riuscito a capire traducendo dal siciliano)...non sapevo (ignorantemente) cosa fosse Mokarta e l'ho subito cercato...Ho cercato di immaginarmi un'Orsa BIpolare a fine serata che ondeggiava a fine serata lasciandosi dondolare da questa musica anche a tratti struggente...e ti ho vista! E ho capito perché ti lasciavi prendere da quelle note. Anch'io ho un pezzo, in dialetto abruzzese, che è della stessa "tipologia" di questa ballata, che ho ascoltato in un periodo simile al tuo, risalente all'anno scorso...E' degli Anemamè e si chiama Facce de Lune. E' un brano scartato (ingiustamente secondo me) da Sanremo Giovani...http://www.youtube.com/watch?v=5j7OfokMw9c se vuoi ascoltarlo eccolo qui :) Chettedevodì, grazie per averci fatto scoprire questo pezzo! (Lo metterò nell'autoradio e lo ascolterò quando sarò un po' "così")
RispondiEliminaMa prego! :)
RispondiEliminaSono contenta che ti sia piaciuta anche se (per quel po' che ti conosco) ne ero abbastanza sicura.
Nessuno sa cosa sia Mokarta, neanche i siciliani! :^D
Anche quella dei tuoi Anemamè non è affatto male.
Sanremo non è un buon metro di misura, si sa.
:^D questa faccina qui mi aggrada :^D :) notte OrsaB. (Sono contento ti sia piaciuta la "mia" canzone)
RispondiEliminaIu sta canzuni la lassu stampata...
RispondiEliminaGrazieee Biporella! Conosco i Kunsertu e mi hai fatto tornare molto indietro nel tempo!
Non sembra, ma Mokarta è di un romanticismo emozionante pazzesco! Ed erano anni che non l'ascoltavo! Per fortuna Egidio La Gioia l'ha ripresa!!
E nesci Rosaaa... t'ha ddiri 'na cosaaa!!
Bella. Bella. Bella. E quel sassofono poi...
Brividissimi! ;-)
Preeeegooo La etaaa :)
RispondiEliminaNon conoscevo quel tipo ma secondo me Pippo Barrile la canta meglio.
Ora però la canta tra un volo d'api e un ulivo...
http://www.lafattorianaturale.it/principale/barrile.htm
;^D ;^D ;^D (questi sono per Cesco)
Secondo me la canta anche con Battiato ogni tanto, tra una tisana al miele a l'altra! Ahahah!
RispondiEliminaA proposito...
'u santu iè di mammuru e non suda...
http://www.youtube.com/watch?v=mGfNw4zC8k0
P.S.
Egidio era comunque un meraviglioso Gesù nel Jesus Christ Superstar accanto a Amy Stewart e un Giuda bravissimo con il regista messinese Massimo Piparo.
vorrei essere di "mammuru" in questo momento :)
RispondiEliminaLa canzone è bellissima.
RispondiEliminaQuando noi della Magna Grecia facciamo musica non ce ne è per nessuno nessuno nessuno.
Mi ha fatto pure piacere ritrovare nel testo alcune espressioni che somigliano assai al napoletano.
i miei lettori sono pochi ma buoni! :)
RispondiEliminaora ho capito...
RispondiEliminaorsa=rosa :oP
"Nessuno sa cosa sia Mokarta, neanche i siciliani!" davvero? o_O
RispondiEliminaBeh diciamo che non è una località famosa ;)
RispondiEliminaMa perchè tu la conoscevi??
Adesso il tuo nome è cliccabile ma non mi porta da nessuna parte, porquà?
mmmmmmm...
RispondiEliminaprobabilmente hai dei miei scritti in giro non pubblicati ma che tu puoi visualizzare, vedi tu cosa farne :-D