domenica 12 febbraio 2012

Ma quanto sei vecchio? Ehhm...adulto.

Ho cercato di ricordare quante più cose possibili con le quali sono cresciuta, così giusto per soddisfare i miei attacchi di masochismo e quindi rendermi conto di essere molto "grande". Se guardando ciò che segue provate un po' di commozione, nostalgia, allegria, tristezza, voglia di chiamare un vecchio amico o voglia di suicidarvi, niente paura, siete solo un po' in là con gli anni e vi dovreste rallegrare di non avere un cancro alla prostata ed essere ancora qui a cazzeggiare con i blog!





Io queste le usavo per comprarmi le caramelline, se tu le usavi per pagare l'affitto allora sei messo peggio.











Un evento serale! Solo che i miei dopo non mi mandavano a letto, sono stati sempre molto liberali infatti mi facevano assistere alle loro liti teatrali, che spettacolo ragazzi!










Le mitiche "Espadrillas", era impensabile non possederne almeno un paio. Ma vi ricordate cosa accadeva se si bagnavano? Sembrava come trascinarsi dietro un cadavere.




Susanna tutta panna, ebbene sì, possedevo una di queste bambole gonfiabili orrende che credo ti regalassero con i punti dei formaggini e non potevo neanche venirle in bocca.








Ma quanti ne avrò mangiati di questi bottoncini di cioccolato ricoperti di colorante? Troppi. sebbene a quei tempi restavo sempre magra da fare schifo, anche se avessi fatto merenda con un cinghiale.






Il DAS! Oh! il DAS! No, questo non si mangiava, si bagnava, si plasmava nella forma che volevi, si aspettava che asciugasse e poi si colorava. In ogni casa c'era uno di questi oggetti "artistici" dall'aspetto sgorbio diciamolo, mica eravamo tutti dei Michelangelo! E poi mi ricordo che si spezzavano facilmente, così vedevi 'ste statuine decapitate o tristemente mutilate. Ma esiste ancora il DAS?





Le biglie di vetro, ohh! Le biglie di vetro. Queste mi facevano impazzire, si giocava, si vincevano, si scambiavano, un enorme giramento di palle insomma.










Il Crystall Ball. Niente oohhh! Qui. Era un gioco (?) un materiale strano dentro ai tubetti che con l'aiuto di un tubicino formava delle sfere appiccicaticce, io lo odiavo con tutte le mie forze.






C'è stato un periodo, credo anni '80, in cui non avere una "Tuta di jeans" sarebbe stato come non possedere un cellulare oggi. Le adoravo.









"U' paloggiru" in dialetto siciliano, una sorta di trottola a cui si avvolgeva una cordicella che poi si lasciava andare e la trottola girava su sè stessa per un po' di minuti. Noi femmine (di solito era più usato dai ragazzini) guardavamo tutto ciò come delle dementi.
Credo che i bambini oggi siamo molto più fortunati...





 I Ciupa Ciupa! Ohhh! I Ciupa Ciupa! Ohhh! L'inizio della carie!






Lo Slam! Mi è tornato in mente come un piccolo incubo, anche questo un "gioco" (?!) dentro una scatoletta c'era questa "cosa" verde tipo vomito di cammello che passandola da una mano all'altra colava e si ricomponeva. Una cosa totalmente e miseramente inutile!








Il gettone telefonico, che bei ricordi! Soprattutto quando non ne avevi manco uno e mentre eri in giro dovevi fare una telefonata urgente.
E NON c'erano tabbaccai nelle vicinanze.









Questa borsa è un po' come la tuta di jeans e le Espadrillas, averla era un must.
Di cuoio, bella,  ma solo DOPO averla usata parecchio, solo allora diventava irresistibile, morbida, scura e vissuta con tanto di firme a penna soprattutto all'interno.
Appena comprata cercavamo di immergerla nell'acqua per scurirla e invecchiarla il più possibile. Ammetto che anche oggi ne vorrei una uguale!






Queste si trovano ancora in giro mi sa, io ero una Big Babol-dipendente, ne mettevo in bocca due-tre e facevo delle palle enormi. Ma com'è che negli anni '80 giravano tante palle?





Qui mi si stringe il cuore. Mi si stringe così tanto da poterci stare dentro. Su questa 500 avrei un pezzo di vita da narrare ma non lo farò.









QUESTE, sono le mille lire che più ho usato.










Non so cosa darei per poter comporre nuovamente un numero telefonico con uno di questi cosi!
Ricordo che si impiegavano un paio di minuti solo per fare il numero, soprattutto se conteneva tanti zeri e nove.









L'Adelscott! Oooooohhhh! L'Adelscott! Con questa pseudo birra che sa di pancetta affumicata ho iniziato la carriera alcolica. Saranno secoli che non ne bevo una, chissà se mi piacerebbe ancora?!


E dopo questo breve salto nel passato, vi lascio con una delle immagini più malinconiche della Rai.
Dio che bello essere nel 2012! Sì, pure con tutti i problemi che si porta dietro.








Se siamo dello stesso periodo e ti viene in mente qualcos'altro fammi sapere (ho saltato tutta la parte musicale...la parte relativa ai fumetti, ai telefilm, film e tanto altro).

50 commenti:

  1. Vediamo...
    Susanna la conosco solo per le immagini dei formaggini, e perché mia mamma imitava la sua voce.
    Gli smarties ovviamente c'erano anche nella mia infanzia... e quando andavo all'Edenlandia di Napoli (che ora per quanto mi ricordo cade a pezzi) c'era una giostra che passava anche attraverso il mondo degli smarties!
    DAS, presente, ma da piccola piccola giocavo col Pongo!
    Con le biglie di vetro giocavo solo con mio fratello... invece ho giocato molto di più con quelle di plastica sulla sabbia, e modestamente ero troppo brava a fare le piste.
    Le salopette le adoravo... ma le ho messe solo prima dei 10 anni!
    Chupa chups, ma sì, però non mangiavo così tante caramelle.
    Un telefono come quello ce l'ho a casa, ogni tanto ci gioco ancora ;) ma non funziona più!
    La Adelscott è stata anche per me una delle prime birre ^^
    ...e non ho mai saputo fare una bolla con le Big Babol.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ilà perchè non dici quali altre piste ti facevi?! ;)
      Dai siamo tra amici qui.
      Il Pongo, ecco mi era sfuggito, non erano quelle stecche tuborari colorate?

      Non sai fare le bolle con le Big Babol?? Buuu shame on you!;)

      Elimina
    2. Hanno provato tante volte a insegnarmi ma niente... :'(

      Elimina
  2. Missà che potrei essere tuo figlio.

    Ciò non significa disdegnerei il darti una botta, sia chiaro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai sempre le parole giuste per ogni momento...

      Elimina
    2. Ahahahah! Cerex sospettavo di entrambe le cose ma della seconda ne sono certa, scusa, sono troppo modesta, è un difetto, lo so.

      Elimina
  3. Però molte cose ci sono ancora dai.
    Soprattutto la adelscott, che comunque ancora riesco ad assaggiare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì è vero, alcune sopravvivono ma solo alcune dai dai su.
      Essendo un gentiluomo (non come quel losco figuro lassù)volevi farmi sentire meno preistorica dì la verità.
      Anzi non la dire che è meglio =D

      Elimina
  4. Mi sa che siamo lì lì con gli anni.
    Certo, tu ne dimostri moltissimi meno.

    RispondiElimina
  5. Io son parecchio più vecchia di te dunque ce le ho tutte, ma soprattutto celo questo delizioso lapsus che ti prego di non correggere mai :* "Credo che i bambini oggi siamo molto più fortunati..."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Donnacamèl è la cosa più bella che potessi farmi notare!!! Quando l'inconscio mi dice certe cose me lo bacerei tutto =D

      PS
      Parecchio?? Naaa, non dirmi che ci pagavi l'affitto ;)

      Elimina
  6. Come saprai io vivo ancora negli anni '70, anche perché, banalmente, è lì che è rimasta la mia memoria.
    Ho tutte quelle robe incorporate sottopelle, e approfitto per citarne altre:
    - il gelato piper all'amarena, quello nel cilindro trasparente che poi spingevi da sotto per farlo salire. Questo non capisco veramente perché non sia saltato di nuovo fuori.
    - l'auricolare beige delle radioline a transistor.
    - il piumino azzurro ciesse.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ricordo di quel gelato però qualcosa di simile è saltato fuori dopo, il Calippo, ricordi?
      A proposito di cose dolci...
      ho un metodo per farti venire la nausea (per almeno dieci minuti!) di TuSaiCosa, guarda questo video e poi mi dici :)

      Elimina
    2. nonnò il piper era il piper, un'altra cosa, era cremoso. uno simile era uscito qualche anno fa griffato simpson, in effetti.

      bello il nutellaro, in effetti a un certo punto ho temuto una roba tipo esorcista, ecco.

      Elimina
  7. Improvvisamente affiorati alla memoria!

    :)

    Orsaaa... Io avevo pure la Mucca Carolina!!
    Il cadavere delle Espadrillas puzzava così tanto che sembrava putrefatto! E che macello riuscire a bere il latte da quelle buste triangolari, eh? Appena si prendevano in mano si spargeva latte dappertutto! Ahahah!
    E quale ragazzino usa più la carta carbone a scuola?
    Nella foto però manca un oggetto che non si trova più nemmeno in fotografia: la mitica cintura di puro elastico con i ganci di ferro (e non le fasce elastiche che sono venute dopo) che usavo per tenere i libri di scuola, quando si era convinti che solo gli sfigati usassero la cartella! Dove posso ritrovarla?

    Vabbé, ho provato ad allungare la lista, adesso però mi è venuta voglia di suicidarmi! :-D
    Gigaaanteee... pensaci tuuu!

    P.S.
    Spero di non aver fatto errori con il link.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Etaaa!:)
      Il link è ok e mi sono "flesciata", le buste di latte piramidali le avevo proprio rimosse!
      Mia grave dimenticanza invece le cassette...e la penna da doverci infilare per riavvolgere il nastro XD!
      La carta carbone...già, che fine ha fatto? Chi l'ha vista? :)
      Allucinante pure il ricordo di quel cinturino di cui parli, ma quant'era scomodo però!

      Vabbè, mi sembra di essere in buona compagnia.
      El dindonderoooooò! =D

      Elimina
    2. Sì, sei in buona compagnia:

      AHAHAHAH! Non so perché... ma queste gambettine ritmiche mi fanno ancora ridere!

      E chi si ricorda del colonnello Bernacca? Delle sigarette Mildesorte? Del Dom Bairo l'uvamaro? Del Moplèn? Del mangiadischi? Del Rosso Antico? Delle Polaroid?
      Adesso, dopo aver ritrovato in un cassetto (gulp!) quell'auricolare di cui parla Hombre e dopo aver fatto fuggire tutti i tuoi giovani followers... per sentirmi meglio vado a leggere un po' di Manuale delle Giovani Marmotte! :-D
      Tacabanda!!!

      Elimina
    3. Io di sicuro me ne ricordo! :)
      Sapevo che i miei giovani followers non potevano condividere ma era giusto fargli sapere che non sono propriamente una giovicella. =D

      Stavo pensando ad un ipotetico loro post di questa natura tra 20 anni...
      Penso che sarebbe più o meno su questo stile:
      ...e vi ricordate quando c'erano tutte quelle cose che iniziavano con la I? Ipod, Ipad, Ipud ihihih! E quando avevamo ancora una tastiera per scrivere? Ridicolo! Uhuhuh!
      E che dire dei blog? Muahahahah! E quando ci spostavamo con le automobili? E chi si ricorda delle e-mail?

      Accadrà, accadrà.

      Elimina
  8. Un paio di cose mi sfuggono, ma sarà che appartenevano al mondo femminile. Benché io da bimbo giocassi con le mie due vicine coetanee, però ero innamorato della madre.

    Proprio così, già all'epoca mi piacevano le MILF.

    P.S.: a proposito di telefoni e gettoni, dovevi citare il pulsantino delle cabine telefoniche, pigiato per vedere se usciva qualche soldo a mo di resto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cos'è un messaggio subliminale? Ahahahah!!

      Comunque sì, provavo anch'io e tante volte cadevano giù i soldi!

      Elimina
    2. tante volte leggo milf in alcuni blog ...ehm nello specifico significherebbe " vecchie"??
      urge spiegazione dettagliata ;)

      Elimina
    3. ahahah! Beh se vogliamo metterla in questo modo :)
      E' un acronimo inglese e sta per "Mother I'd Like To Fuck you" in poche parole chi si vuole scopare la mamma invece della figlia perchè la preferisce...
      tradotto: mamma vorrei scoparti!

      Elimina
  9. Grossa dimenticanza perdonami, il mitico,inossidabile, mangiadischi arancione!
    In tutte le case o quasi era presente sto robo arancione che prima o poi ti portava a ballare da solo in stanza.
    Vedere link per ricordare con affetto!
    http://www.ruva.net/?p=264

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buonasera, benvenuto e grazie Cavalier Amaranto, lei ha ragione, ma dovrebbe concepire e scusare le "dimenticanze" di una signora :)
      Comunque una lettrice mi sa che l'abbia menzionato.

      Ecco, per esempio, quello sarebbe un coso da possedere e coccolare ancora oggi.

      Grazie per l'intervento, verrò presto a visitare il suo castello! :)

      Elimina
  10. io ne ho 12 di ricordi in comune!! che punteggio ho fatto? La adelscott, il mio battesimo. Si, fa davvero un sacco schifo, l'ho riassaggiata da poco. Che amara delusione. Certe cose sono fatte per rimanere bei ricordi, evidentemente, e nulla più!

    RispondiElimina
  11. Dodici?? o_O
    Ma non eri uno studente? Uno studente precocemente invecchiato... ;)
    Sul fatto dei ricordi quoto moltissimo.

    RispondiElimina
  12. Bel post!
    Al Crystal Ball sono scoppiato a piangere.

    E, se possibile, ci metterei lo zaino invicta con le fettucce per chiuderlo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il pianto Lutile :)
      Quando andavo a scuola IO non si usava ancora quello zaino!

      Elimina
  13. Sono dell'87, studente alla fine della sua vita studentesca... Ergo a parte carosello e alcune cosine del genere, tutto ciò che è tardo80 o primi90 ce l'ho! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sempre un ragazzetto rimani!
      Escludendo ovviamente l'altissimo livello intellettuale ;)

      Elimina
  14. Dei formaggini Susanna collezionavo pure le cartine che c'erano sopra, che ritraevano Susanna in varie vestizioni! :)
    La salopette è presente solo in qualche foto dei miei 3 anni, credo! :)
    Gettoni telefonici no... Ma schede telefoniche si! Infinite! E da collezione anche! :)
    Le Big Babol le mastico ancora adesso qualche volta, ma non ti pare che il gusto duri meno rispetto al passato?
    Anche i Ciupa Ciupa 'mangio' ancora adesso, sono grave? ;)

    Questo post è piacevolissimo anche per i lettori più giovani! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cucciola:)
      E grazie...
      La zia Orsa ha avuto un piccolo problema col pc (ERO SENZA!!)
      Ma ekkime qua, fresca e pronta a cazzeggiar!:)
      No, non sei grave ma "quelli" che intendevo io non credo esistano più!

      Elimina
  15. Quanto sono vecchio? Che importanza può avere? Salvo il fatto che è troppo tardi per morire giovane? Anche quello sarebbe una fatica da matti. Riavvolgere tutta la pellicola 8 millimetri. Ben prima del superotto...
    Non ho visto nemmeno una vecchia cinepresa di quel formato in questo elenco e nemmeno una macchina fotografica tipo instamatic o anche una Polaroid.. E i Wiew Master? Antesignani della visione di immagini in 3D?
    Oh, non è un appunto sulla lista, ci mancherebbe: mi stavo giusto chiedendo perché gli specchi non invecchiano. Guardandomi allo specchio mi sono visto invecchiato come sono in realtà e gli oggetti che hai mostrato sono invece intatti, senza rughe (vorrei proprio vedere un telefono con le rughe...) E lo specchio di casa è sempre lì come l'ho realizzato 30 anni addietro, assemblando legno e vetro, ignorando totalmente il suo inquietante potere. Perché se è vero - come affermava un antico eresiarca di Tlön - che gli specchi e la copula sono abominevoli perché moltiplicano il numero degli uomini, come si spiega che io non mi vedo moltiplicato se non per me stesso? O forse insinuava che la moltiplicazione non è solo spaziale ma anche temporale e che la somma delle volte in cui mi sono specchiato ha generato altri me che adesso vivono in altra parte del tempo? Vedi, Orsa Bipolare? E' un po' come per gli oggetti che qui hai mostrato. Alcuni di questi hanno ormai perduto la loro funzione e possono essere assimilati a meri simulacri. E un po' lo sono in quanto appartengono alla categoria degli oggetti "ricordati" per la loro funzione, non tanto per la loro reale esistenza.
    Dovrebbe anzi stupirci che esistano malgrado non siano più appartenenti al tempo corrente.
    Ma forse qui mi sbaglio io, la corrente del tempo e il tempo corrente. Non è il Giordano o il Rio delle amazzoni, o il Rio Buti, quello che dalle montagne scende verso valle creando le marmitte dei giganti dove la gente, d'estate, va a fare il bagno, ignara della loro "vecchiezza".
    Non so se è corretto paragonare il risultato di un fenomeno naturale come la formazione di queste grandi vasche naturali sotto le cascate di un fiume che sgorga da una montagna carsica... Ma un po' gli oggetti che hai mostrato, li ricordo tutti, per averli visti apparire, e poi sparire, come passati davanti ad uno specchio che non invecchia le cose che vi si riflettono e nemmeno invecchia se stesso, restando immutato perché la sua funzione rimane tal quale, anche attraverso i millenni.
    Io ricordo molte cose, alcune le ho distorte per meglio accomodarle o per ripararne i guasti inevitabili della sovrapposizione degli eventi o degli oggetti ad essi legati. Ma non è importante quel che ricordo, bensì quel che è stato e qui sono un testimone infedele.
    Ma mi ha fatto piacere rivedere quegli oggetti, mi ha ricordato quanti feticci abbiamo costruito per sentirci al sicuro da qualcosa che nemmeno esisteva.
    Ma ci siano divertiti egualmente, forse anche di più di quanto ci saremmo divertiti se non li avessimo creati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Umberto, tu corri il rischio di alzare troppo il livello del mio blog ;)
      Mi fa piacere che ti abbia fatto piacere e che ti sia venuto in mente pure il Rio Buti con questo post!

      Elimina
  16. Il Crystal Ball era tossico!! Avrà fatto migliaia di morti! Beati loro.

    RispondiElimina
  17. Ehm... Ho idea che se tu - giovane padrona di casa - non ti farai viva a breve, sarà per qualche motivo ben preciso... simile a questo
    Orsa, tieni duro! Ti aspettiamo con ansia!
    P.S.
    Per quanto mi riguarda quello è un omicidio che spesso commetterei volentieri anch'io!
    :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao La Eta, sì, il peggio è passato...adesso almeno posso insultarlo da "vivo" il pc!:)

      Elimina
  18. E' bello intuire da piccole cose le distanze anagrafiche che mi separano dai lettori, è stato come un piccolo esperimento.
    Ciao Lisa :)

    RispondiElimina
  19. qui altra coetanea, a quanto pare.
    solo che io compongo numeri di telefono ancora da quel coso grigio (S62 si chiama) e in bagno (non so perché in bagno) tra le creme antirughe ho un trottolino (nu strummul) appena appena datomi in dono da un mio zio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. emmmica l'avevo capito che eri tu, ma non ti firmavi minnelisapolis? Boh, forse do i numeri, non è escluso.
      Ma sai che ti invidio un pochino per quel coso grigio che usi ancora?
      Origini terrone? Anche in Sicilia si chiama pure "U' strummulu" :)

      Elimina
    2. io sono. origini terronissime. non riesco a firmarmi minnelisapolis perché wordpress litiga con blogspot.

      Elimina
  20. mi sa che son parecchio vecchia pure io! alla tua lista aggiungerei le gomme a forma di merendina del mulino bianco, le bustine di gomma frizzante, gli scoobidoo e i paciocchini!

    RispondiElimina
  21. Hobina mi sa che frequentavamo emisferi diversi!
    Non so di cosa tu stia parlando XD!

    RispondiElimina
  22. Fantastico: ho tutti i ricordi in comune con te, escluso la 500 (e non voglio sapere cosa vi hai fatto sopra!). E sempre più non vedo l'ora di conoscerti di persona la prox volta che vengo giù ;-)

    Ti bacio, ma un bacio bello grande, orsetta, eh? ;-)
    (OT: non m'arrivano i tuoi aggiornamenti e ciò mi fa parecchio inc******)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esclusa la 500?? Nel senso che quand'eri fanciullina non avevi un qualche amico con la 500?
      Sì in effetti ci ho fatto di tutto...e non mi riferisco solo al sesso.
      Un bacione anche a te e...BOHHH!!!?? Non capisco perchè non ti arrivino, misteri cibernetici.
      Smakkete! :)

      Elimina
  23. Io sono della fine anni 70, il crystal ball lo amavo alla follia e il das lo faccio usare alle creature,ha un odore micidiale e ti si calcifica sulle mani se ci resta piu' di sei secondi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ApeRegina, oltre al fatto che il crystal ball lo amavi alla follia (che sarebbe già di grande ostacolo per una salda amicizia....;)...)avevo iniziato a leggere il tuo blog e quando mi sono ritrovata di fronte ad una tua frase ho pensato: naaaaaaaaa!
      La frase è questa: "Una donna è fatta per dare la vita".
      Dovrei farci un post prima o poi...

      Elimina

La Bipocrazia a oltranza permette anche agli anonimi di farfugliare di tutto in questo spazio.
Tanto l'Orsa sa come rispondere a chiunque.