martedì 19 luglio 2011

FOBIA



Premetto che non vedo l'ora di finire questo post per non vederla neanche in fotografia.
Avete capito tutto.
Stasera ho voglia di farmi del male.
Quando ne vedo una, la primissima cosa che faccio è passarmi una mano tra i capelli, (lo sto facendo anche adesso mentre guardo la foto!) solo dopo anni ho realizzato il perchè.
Mi sono ricordata del primo episodio che evidentemente ha scatenato la fobia; ero una "bimbina" e portando la mano in testa per grattarmi, trovai l'amara sorpresa. (la testa era ancora lì!).
Dopo, nel corso della vita ne ho avuti altri "indimenticabili" che hanno fatto sì che io non potessi più avere un approccio sano con questi "mostri".
Quello più traumatico accadde a Londra, in una camera in affitto a piano terra dietro i motori di Pizza Hut, ero infestata, una volta me ne passò una sul culo mentre facevo l'amore e feci un balzo di due metri con urlo isterico annesso.
Vi lascio immaginare la reazione del tizio sottostante che NON aveva visto la blatta.
Avrà pensato: "cazzo di effetto le faccio?".
Da quel giorno iniziò la mia guerra per debellare l'invasore, spesi una fortuna in prodotti chimici di ogni tipo ma nulla, nemmeno un mio biglietto di suppliche appeso fuori dalla finestra riuscì a commuoverle.
Una notte smantellai la stanza strappando la moquette coi denti, mi ero messa una fascia in testa e due dita di nero in viso come Rambo.
Iniziai a parlare con loro insultandole e urlando che le avrei uccise tutte.
Ero completamente fuori di me ma alla fine vinsi io.
Per modo di dire.
Perchè oggi quando ne vedo una nelle mie vicinanze cambio direttamente nazione.


Nel web ho trovato la lista delle fobie "strane", ne riporto alcune:
  • AUROFOBIA = avversione per l'oro (vi piacerebbe avere una fidanzata con questa fobia eh?)
  • CATISOFOBIA = paura di sedersi (questo deve campare maluccio)
  • CROMOFOBIA = paura dei colori (ne sono affetti soprattutto i notai)
  • CYBERFOBIA = paura, avversione dei computer o di lavorare al computer (io l'ho avuta sul serio in passato, sarebbe il caso che mi tornasse dite?)
  • EDONOFOBIA = paura di provare piacere fisico (no no tesoro, non toccarmi lì altrimenti godo)
  • EUROTOFOBIA = paura dei genitali femminili (niente a che fare con i soldi, o si?)
  • FAGOFOBIA = paura di mangiare (la vorrei avere)
  • HEXAKOSIOIHEXEKONTAHEXAFOBIA = paura del numero 666 (e la paura di pronunciare questa fobia c'è? A me è venuta adesso)
  • ITHYPHALLOFOBIA = paura dell'erezione del pene (no comment)
  • ITALOFOBIA = paura di tutto ciò che riguarda l'Italia (mi sembra una paura legittima)
  • PANTOFOBIA = paura di tutto (in primis le ciabatte)
  • RABDOFOBIA = paura delle bacchette magiche (questa è gravissima)
  • VERBOFOBIA = paura delle parole (molta gente secondo me dovrebbe averla...)

(Oh Marò! Adesso vedo scarafaggi ovunque!)




8 commenti:

  1. LE BLATTE FANNO SCHIFO!!!
    ti posto un video divertente per esorcizzare (anche se non ci apirai niente)
    non muoiono mai

    RispondiElimina
  2. fino a questo momento credevo di capire il dialetto napoletano! :)

    Ecco la differenza: a me non fanno solo schifo, a me fanno ORRORE!
    Quando le vedo comincio ad avere brividi in tutto il corpo e quasi tremo...

    RispondiElimina
  3. consolati, non è napoletano.
    è il torrese, più complicato dell'aramaico e del beduino parlato da cammellieri sbronzi messi insieme...

    RispondiElimina
  4. Uh-uh... allora stasera dovrei cambiare nazione anch'io!
    Per fortuna non sono katsaridaphobica come te. (Pare che si dica così! O_o )

    Mi hai fatto ridere con la paura del numero 666 e ho scoperto che esiste sul serio la paura delle parole lunghe...
    HIPOPOTOMONSTROSESQUIPEDALIOFOBIA!!! Pensa ai poveri cristi che ne soffrono, ahahahah! Altro che pronunciarla!
    A me invece fanno ribrezzo i gechi, forse non è proprio una fobia, ma solo a nominarli mi si rizzano tutti i peli delle braccia... ma poi mi scappa da ridere a crepapelle perché ripenso a Luca Giurato:
    http://www.youtube.com/watch?v=Yra3QcZJgb8
    Indimenticabile! :-D

    RispondiElimina
  5. Anche la mia ragazza li odia. E non vuole che io mangi i datteri in sua presenza perché le ricordano troppo gli scarrafoni... :D

    Avevate mai pensato a questa analogia???
    Magari hanno effettivamente lo stesso sapore... proverò e vi farò sapere...
    ^__^

    RispondiElimina
  6. Quelle paure elencate lì non sono troppo "strane". Pensa che c'è gente, con lunghe gonne e strani copricapi, che spinge a diventare EDONOFOBICI, ma che tuttavia, a mio umile parere è solo frustrata e piena di EUROTOFOBIA! :D

    (Le blatte - che termine sgradevole alla pronuncia - fanno schifo anche a me)

    RispondiElimina
  7. @ La Eta
    Grazie per essere sempre così precisa nei dettagli, alla fine poi avevo dimenticato di cercare il nome della MIA di fobia (avevo letto solo quella per gli insetti in genere e non è il mio caso).
    Esiste davvero anche quella per le parole lunghe? Ahahah ma dai!:)

    Luca Giurato è un mito, ricordo la prima volta che vidi quel video scoppiai a ridere, pensai: "Non può essere vero!"
    I gechhi sembrano alligatori in miniatura, che carucci! ;^D

    @ Jester
    NAAAAAAAAAAAAAA!!!Non farei una cosa simile neanche per cento milioni di miliardi di euro!
    Comunque io ho pensato a quella somiglianza tutte le volte (poche) che ho messo un dattero in bocca, bleah.

    @ Cesco
    Infatti io preferisco chiamarle in dialetto siciliano: "BRATTA", la erre rende di più il senso di schifo :^D

    RispondiElimina
  8. Sììì, giuro che esiste davvero! Così come esiste pure la paura delle ginocchia! È vero! Si chiama genufobia e mi piacerebbe proprio capire qual'è il senso di questa paura.
    E la levofobia allora?? La paura delle cose che stanno a sinistra del corpo, ahahahahah! Il che significa avere paura 24 ore al giorno?!?
    Almeno le BRATTE ogni tanto vanno in ferie...
    ;-*

    RispondiElimina

La Bipocrazia a oltranza permette anche agli anonimi di farfugliare di tutto in questo spazio.
Tanto l'Orsa sa come rispondere a chiunque.