venerdì 17 giugno 2011

BLA BLA BLA


Devo andare dalla parrucchiera. Inizia il mio sconforto, ci vado solo in caso di estremo bisogno.
Esistono tante situazioni in cui non mi và di interagire col prossimo, nelle sale d'attesa delle ASL, dietro la fila di una posta, negli scompartimenti dei treni (se potessi, prenderei sempre l'aereo, lì chissà perchè non si è costretti a socializzare, forse perchè sono tutti concentrati sullo stato di salute del pilota) e, dulcis in fundo, dalla parrucchiera.
Non che io sia del tutto un'orsa, adoro la comunicazione e mi piace ridere e scherzare in molte situazioni ma detesto i luoghi comuni in maniera patologica e ascoltarli mi fa quasi perdere i sensi.
E dalla parrucchiera, non so per quale fenomeno misterioso, scatta l'apoteosi del luogo comune, la glorificazione del nulla verbale, il delirio della vacuità.
Nelle altre circostanze che ho esposto c'è però una via di fuga: un libro o l'MP3, ma meglio ancora il libro perchè ti mantiene anche lo sguardo impegnato, ma dalla parrucchiera?
Non puoi continuare a leggere mentre ti lava i capelli, ho provato ed è scomodissimo, oppure mentre ti fa il taglio, tra l'altro devi vigilare le forbici che impugna, basta un attimo di distrazione ed esci di lì col desiderio di comprarti un sombrero.
E così, ti metti tristemente il cuore in pace sapendo che uscirai da lì "arricchita".
Avrai finalmente capito che i cani devono stare in giardino e che le donne si possono realizzare solo partorendo oltre naturalmente all'aver appreso che a George Clooney  non gli si drizza nei giorni dispari.

Il mio ex compagno, dopo un pò che ci siamo separati, si è sposato con una parrucchiera che tra l'altro dichiara orgogliosa, nel suo profilo FB, che odia leggere.
Ancora oggi mi chiedo cosa minchia avessi in comune con quell'uomo.

24 commenti:

  1. Ma, oltre il fatto sacrosanto di odiare le "discussioni" che nascono in luoghi come quello, ti piace andare dalla parruchhiera? cioè mi interessa il tuo rapporto coi capelli. (il mio è orrendo e per non dover andare dall'odiato barbiere, a marzo mi rasai a zero)

    p.s. guarda sto sillogismo
    quell'uomo ha lasciato una come te
    quell'uomo sta for' cà cap'
    quell'uomo s'è sposato una parrucchiera ciarliere e ignorante.

    non sarà degno di Aristotele, ma mi pare che fili...

    RispondiElimina
  2. lo dico all'inizio del post che ci vado SOLO se costretta, quando cioè qualcuno deve porre rimedio ai danni che faccio tentando di dargli una sforbiciata da sola (solitamente durante i miei raptus da cambiamento).
    Vorrei anch'io potermi radere a zero ma fin quando sarò costretta ad avere rapporti sociali di varia natura (soprattutto lavorativa)dubito che potrò permettermelo.

    Grazie per il sillogismo ma c'è un errore iniziale,non mi ha lasciato lui (chissà perchè l'hai pensato?) ma ci siamo lasciati di comune accordo dopo che l'ho buttato fuori casa e cambiato la serratura! :)

    RispondiElimina
  3. chissà perchè la casa resta sempre alle donne :)

    cmq intendevo dire "lasciata andare", nel senso che s'è perso una come te.
    ho ottenuto l'effetto contrario, ma vabbè; sono i guai della logica aristotelica :)

    RispondiElimina
  4. magaaari mi fosse rimasta la casa!
    Sette anni non sarebbero stati vani così :)
    (eravamo in affitto).

    "una come me" è una donna complicata...
    comunque grazie, suppongo volesse essere un complimento :)

    RispondiElimina
  5. Una coppia di miei amici mi ha raccontato che la prima volta che lei è andata da lui c'è stata una conversazione simile:
    (lui vergognoso)"Amore, aspetta, devo confessarti una cosa..."
    (lei preoccupata)"Che cosa?"
    (mostrando la libreria)"...mi piace leggere."
    Comunque, le poche volte che mi faccio toccare i capelli da una parrucchiera, più che lei trovo fastidiose le altre clienti.

    RispondiElimina
  6. che poi com'è strana la vita.
    in sti giorni ho saputo che una mia "amica" è finita con un baciapile di quelli fissati proprio.
    lì non mi sono chiesto che cacchio avessi in comune con lei, ho bestemmiato direttamente.

    RispondiElimina
  7. @ Ilaria
    In relazione al leggere, mi hai fatto venire in mente questa storiella che non so se conosci:

    Anche se non pratica del lago, la moglie decide di uscire in barca.
    Accende il motore e si spinge ad una piccola distanza: spegne, butta
    l'ancora, e si mette a leggere il suo libro.

    Arriva una Guardia Forestale in barca. Si avvicina e le dice: "Buongiorno,
    Signora. Cosa sta facendo?"
    "Sto leggendo un libro" risponde lei (pensando "non è forse ovvio?!?").
    "Lei si trova in una Zona di Pesca Vietata," le dice "Mi dispiace,
    agente,ma non sto pescando. Sto leggendo". "Sì, ma ha tutta
    l'attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi momento.
    Devo portarla con me e fare rapporto". "Se lo fa, agente, dovrò
    denunciarla per molestia sessuale" dice la donna. "Ma se non l'ho nemmeno
    toccata!" dice la Guardia Forestale "Questo è vero, ma possiede tutta
    l'attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi
    momento." "Le auguro buona giornata signora" e la guardia se ne va.

    MORALE: Mai discutere con una donna che legge. E' probabile che sappia
    anche pensare.
    ---------------------------------------------

    Comunque io non mi riferivo solo alla parrucchiera, ma proprio a tutte le altre che sono lì dentro, sembra che le donne più superficiali del pianeta si diano appuntamento in quel luogo.
    Eppure, OGNI tipologia di donna va a fare qualcosa ai capelli...
    Ergo? Sono tutte cretine o è il luogo che scatena l'idiozia come un virus?

    RispondiElimina
  8. fissati con dio e l'amore di dio.
    io rispetto chi ha fede, fatti loro.
    ma non sopporto chi tira fuori dio per ogni cosa.
    sto tizio è tremendo, ogni questione la solita solfa dio e l'amore divino..ufff
    gli chiedi se ha fatto colazione? lui risponderà: bè dio e l'amore di dio mi hanno dato i cornflakes.

    RispondiElimina
  9. AAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!
    Ne ho fatte di minchiate nella vita...ma arrivare a mettermi con un individuo così avrebbe voluto dire lobotomia totale.

    RispondiElimina
  10. Sono tutte cretine.
    Quelle che ciarlano.
    Se ne vedessi una che nell'attesa, a testa bassa, tiene in mano un qualsiasi Cosmopolitan sottosopra o che in silenzio si lascia sfruculiare piacevolmente i capelli a occhi chiusi fingendo di essere svenuta... ecco, se non sono io, con quella quasi quasi ci farei due chiacchiere serie!
    Ma è solo per dire, perché correrei il rischio che fosse solo muta o svenuta sul serio, ma soprattutto perché l'ultima volta che sono entrata in un simile luogo, a George Clooney probabilmente gli si drizzava ancora tutti i giorni.
    Era il 2004.

    RispondiElimina
  11. Bellissima la storiella!
    Volevo scrivere anch'io che sono idiote quelle che parlano, da oggi lo chiamerò "il postulato della parrucchiera". Solo al femminile per ora, perché quando sono andata da un parrucchiere mi sono trovata a fare conversazioni interessanti.
    Eta, dal 2004 hai smesso di tagliarti i capelli o rimedi in altro modo?
    Ora torno a studiare sul mio libro benedetto da Dio.

    RispondiElimina
  12. è possibile avere il cellulare di quella donna della storiella? no, vè?

    RispondiElimina
  13. magari ne hai incontrate tante, ma eri troppo offuscato dal come te lo ciucciavano, per poterti rendere conto che erano anche intelligenti! eheheh...

    @ Ilaria
    "sul mio libro benedetto da Dio" è stata fantastica :)
    Torna, perchè Dio ama chi frequenta i blog e li fa promuovere tutti ;-)

    RispondiElimina
  14. @ Ilaria

    Perché vuoi che li tagli??? Ahaha!
    Li lavo, li asciugo e li pettino da sola.
    Se ho voglia di accorciarli un po', lo faccio io stessa con una sforbiciatina, ma capita raramente perché adoro i capelli lunghi!

    @ Andreij

    Mi spiace, ma non lascio il mio numero al primo che capita!

    RispondiElimina
  15. Mii, stasera ho imparato che esiste una variante della fellatio: la "ciucciata intelligente", e che le parrucchiere non sanno farla...

    WOW!

    ('un la si farà miha mentre si legge insieme du' versetti del Boccaccio? (0_o) )

    RispondiElimina
  16. non mettermi cose in bocca che non ho detto...
    (e non facciamo battute al riguardo!)

    RispondiElimina
  17. La Eta, vorrà dire che aspetterò e con l'aiuto di Dio e del suo amore sarò ricompensato.


    Bipolandia, buona giornata.

    RispondiElimina
  18. @ Daniel
    ieri, presa dal sonno, avevo frainteso...
    avevi imparato bene :)

    @ Andrè
    carino Bipolandia :)

    RispondiElimina
  19. @Eta: Io sono a priori contro il taglio dei capelli, quindi complimenti =)
    http://www.youtube.com/watch?v=7dyl0j3WU6Y

    RispondiElimina
  20. Sarò fuori dal coro ma a me piace andare dal parrucchiere, mi sembra un'isola fuori dal mondo e stacco la spina...finalmente qualcuno che mi massaggia il cuoio capelluto, che mi coccola con la crema, che parla di cose che finalmente non lasciano traccia e mi diverto a sentire quella varia umanità che ciarla senza danno ferire.
    Perchè poi si esce dal parrucchiere e la vita, bastarda e ingannatrice, anche se hai la testa leggera e profumata, ricomincia...
    e ppure sono una che legge e pensa tanto...personalità multipla la mia? :-)
    Bel post comunque mi piace una cifra leggerti.

    RispondiElimina
  21. le coccole piacciono un mondo anche a me ovviamente ma in certi casi preferisco seguire i miei pensieri.
    Ti ringrazio, non credevo, eri sparita...

    RispondiElimina
  22. Non è che sparisco , è che ho una casa e dei figli che non vanno a scuola più e capirai, sono incasinatissima adesso :-) e a volte non riesco a leggere tutte le persone che mi piace frequentare e quidi qualcuno mi sfugge
    Ma quando ho tempo per me passo volentieri da casa tua.
    Buona giornata

    RispondiElimina

La Bipocrazia a oltranza permette anche agli anonimi di farfugliare di tutto in questo spazio.
Tanto l'Orsa sa come rispondere a chiunque.