Ognuno di noi, suppongo sappia quanto sia di "vitale" importanza ridere, non mi addentrerò certamente nella Gelontologia, ma ridere è una cosa seria!
Tant'è che Aristotele sosteneva che la risata distinguesse l'uomo dalla bestia.
Purtroppo a me capita di incontrare delle bestie...i miei ex datori di lavoro, ad esempio, credo avessero il muscolo di Santorini atrofizzato e per vederli ridere mi toccava inalargli di nascosto l'ossido di diazoto.
Confesso di essere terrorizzata dalle persone che non ridono mai. Preferisco i serial killer (a proposito: spero ritorni a commentare nel mio blog!).
Mi riferisco al ridere di gusto, il vero jogging per l'anima come viene definito.
Una delle cose che mi ha sempre incuriosito è la potenza della risata contagiosa, perchè si inizia a ridere senza una motivazione reale e quando accade è come una magia che si diffonde tra i presenti.
A chi non è venuto almeno un sorriso assistendo ad esempio al mitico sketch della coppia ubriaca presa dalla ridarella nel film Fra Diavolo con Stan Laurel e Oliver Hardy?
Ma tralasciando la risata contagiosa, dalla quale non sono immune per fortuna, spesso purtroppo non mi viene da ridere per le stesse cose per cui ridono gli altri.
Ed è avvilente, devo necessariamente fare leva e utilizzare qualcuno dei sessanta muscoli che si utilizzano per ridere, fingendo di aver trovato divertente quella determinata cosa e io non sono affatto brava a fingere.
E' per questo che, quando quelle rare volte trovo qualcuno (uomo, donna o macaco che sia) che ride per le stesse cose per cui rido io, non lo mollo più per il resto dei suoi giorni! Ma lui/lei non molla me, per cui si stabilisce un'intesa speciale. Ridere è una forma di comunicazione fantastica.
Credo che uno dei tanti motivi per cui sono single, sia dovuto al fatto di non riuscire a trovare (a parte le altre caratteristiche necessarie) un uomo con cui ridere a crepapelle delle stesse identiche cose, per me è davvero fondamentale.
E non so se sia così per le altre persone.
Tutto ciò mi è venuto soprattutto in mente ieri, quando una mia amica (una di quelle con cui condivido appieno il ridere) mi ha inviato una mail con un filmato e abbiamo riso come le matte via mail!
Ma magari ad altri non fa lo stesso effetto.
Ecco "Le capre che svengono"!
Immaginate se accadesse anche a noi quando siamo impauriti?
Come si può stare insieme ad una persona con cui non si può o si fa fatica a ridere insieme? Non è possibile, secondo me.
RispondiEliminaIo amo ridere, soprattutto a sproposito e soprattutto quando non c'è proprio niente da ridere.
Amo Totò e quelle scene, sepur viste molte volte, mi fanno sempre ridere.
Carine quella capre, m'è venuta voglia di far un BUM alle loro spalle per vedere quante ne cascano.
Ti lascio un vieo che ho visto ieri sera su blob.
http://www.youtube.com/watch?v=bjWnJGGQYro
Anche se avevo visto questo film, ti ringrazio per avermi ricordato quei dialoghi che, per me rappresentano la chiave di molte cose:
RispondiElimina"Il riso uccide la paura, e senza la paura non ci può essere la fede"...
http://www.youtube.com/watch?v=kSw0I2VsSM4
RispondiEliminaScusami, ma doveva farmi ridere???
RispondiEliminaEcco la prova di ciò che volevo dire...
(ma chi è? Tuo nonno?)
cmq Bipolaugh, mi hai fatto venire voglia di rileggere il saggio di Bergson Il riso.
RispondiEliminaCavoli, con un post e tre commenti avete beccato la parte principale della mia tesina di maturità ;)
RispondiEliminaposso mettere un classico?
http://www.youtube.com/watch?v=BgCSXZbf4SU
e poi...
http://www.youtube.com/watch?v=BDmeqSzvIFs
bellissimo emo philips, non lo conoscevo!
RispondiEliminalo metto vicio a Bill Hicks
io invece lo metterò in una cartella, a debita distanza però da quella di George Carlin :)
RispondiEliminaFelice di aver risvegliato un desiderio Prof ;-)
@ Ilaria
ognuno qui è libero di mettere e scrivere ciò che gli pare, non occorre chiedere, sono contro ogni tipo di censura.
La tua tesina sembra interessante allora, facci sapere gli esiti.
a proposito di George Carlin...mi sono trascritto la sua teoria del perchè l'uomo fa la guerra...da morir dal ridere.
RispondiEliminap.s. ho trovato un'amica che m'ha masterizzato Il mistero di Picasso. grazie per la dritta :)
si figuri :)
RispondiEliminafammi sapere.
Non mi ricordo di quella teoria o forse non l'ho ancora ascoltata, mi hanno dato da poco sette cartelle con tutti i suoi spettacoli ma non li ho ancora visti tutti.
Da quando ho ripreso a lavorare mi sembra di non avere tempo di fare una mazza! :(
In teoria, invece di essere qui però dovrei studiarmi quella quindicina di testi di glottodidattica e amenità varie, ma nun teng 'a capa mò.
Vado a vedere se ho fatto sei al Superenalotto...
Se sparisco, saprai perchè :)
La mia tesina (sulla risata, non si fosse capito :P) era piaciuta molto! Adesso sto finendo il secondo anno di università...
RispondiEliminaCosa dice Carlin sulla guerra? Sesso represso?
shmja
RispondiEliminaOrsa, il tuo blog mi ha appena dato della scimmia!
mi dissocio da ogni insulto captchaiano, io al massimo ti avrei detto macaca :-)
RispondiEliminaSenti, era un pò che volevo chiedertelo, ma tu sei quell'Ilaria che zompettava su UM?
Bipolindt ti posto una pagina, ben sapendo che con gentilezza e una perifrasi mi manderai a cacare :)
RispondiEliminaOrsabbedda
stupidino ho imparato "questa cosa" proprio l'altro giorno!
RispondiEliminaMa perchè hai voluto illuminarmi su ciò?
per come hai postato il video delle pecore...scusasse se mi sono permesso di volere illuminare vossia....
RispondiEliminaahahah! Hai ragione, il bello che l'avevo imparato da poco...è che proprio la mia mente non è programmata per pensare a certe cose tecniche!:)
RispondiEliminaPerò tu ricordami sempre che esistono :)
Fatto! Grazie.
RispondiEliminaVado ad asciugarmi il sudore! :)
che brava che sei.
RispondiEliminabuona giornata :)
ma grazie.
RispondiEliminaVisto che servi a qualcosa? :-)
HEVENAISDEI :)
(mi piace da morire scrivere l'inglese come si parla).
Sono io! Infatti sono arrivata di qua dai tuoi commenti di là!
RispondiEliminaaineveranderstendueniuraitlaicdis!
anche tu sei affetta dalla translitterazione fonetica? [ahahhahaaha che cacacazzo che sono..]
RispondiEliminaio amo farlo col francese, mòn scerì e il bello che il francese manco lo conosco...