giovedì 9 giugno 2011

DOMANDA (1)

Rovistando tra le mie cose ho ritrovato un libriccino comprato alla fine degli anni '80, ed è stato come ritrovare un vecchio giocattolo.
"Il libro delle domande" di Gregory Stock, ai tempi vendette migliaia di copie e fece litigare coppie e famiglie intere, ve lo ricordate?
Sono solo una serie di domande in cui si ipotizza qualcosa e, immedesimandosi nella circostanza, bisogna rispondere sinceramente.
Devo dire che molte sono davvero idiote ma alcune possono essere uno spunto di riflessione e/o un tramite per conoscere certi aspetti di chi ti sta di fronte. (o dietro lo schermo!)
Ne sceglierò una di volta in volta (o la inventerò) per "giocare" con chi vorrà farlo.
Ecco la prima:

LA CASA DOVE C'E' TUTTO QUELLO CHE POSSIEDI PRENDE FUOCO: DOPO AVER SALVATO LA FAMIGLIA E GLI ANIMALI DOMESTICI HAI LA POSSIBILITA' DI TORNARE A PRENDERE UN OGGETTO. UNO SOLO. CHE COSA SALVI?



10 commenti:

  1. La famiglia e il cane si salvino da soli, io devo salvare 3 oggetti: i miei libri, i miei cd e il cassettino dei ricordi.
    Se poi fossi costretto proprio a partecipare al gioco, allora scelgo i libri.

    p.s. sono contento di poter dire, finalmente, mi spiace ero troppo piccolo per potermi ricordare di sto Gregory Stock.... :))

    RispondiElimina
  2. Beh, ma quelle cose potresti sempre ricomprarle, io opterei per le fotografie. Non ci sarebbe alcun modo di riaverle indietro!

    PS
    BASTARDO! ;-)

    RispondiElimina
  3. Ma anche le foto le posso ricomprare.
    Mi basta mandare un bonifico bancario al servizio arretrati di Playboy.

    RispondiElimina
  4. Io tornerei indietro per i libri e per i gioielli.
    Spirito e materia insomma, credo :-)
    ah dimenticavo il mio mp3

    RispondiElimina
  5. sai che non ho pensato minimamente ai gioielli?
    Sarà che in tutto ho solo quattro anellini d'oro!
    Però ripensandoci. io salverei il portatile (dentro ci sono pure le mie foto).

    RispondiElimina
  6. Mmm... non mi viene in mente niente che potrei voler salvare. Forse è perché ancora non vivo da sola. E perché non ho una cassaforte piena d'oro. E perché sono sopravvissuta senza problemi perdendo di tutto.
    Però, se fossi scappata dalla casa senza l'anello, probabilmente andrei a prendere quello.
    I libri secondo me non valgono, non si possono salvare tutti insieme!

    RispondiElimina
  7. "E perchè sono sopravvissuta senza problemi perdendo di tutto"
    Condivido PIENAMENTE!
    Infatti ho avuto difficoltà a rispondere a questa domanda, avendo fatto una vita un pò nomade ho dovuto costantemente liberarmi delle "cose", ma devo dire senza nessun trauma.
    Liberarmi delle cose per me oggi è diventata quasi una serena necessità, sembra retorica ma salvare noi stessi è l'unica cosa che conti davvero.
    I libri (alcuni) io li porto nel cuore.

    Scusa la curiosità, (chi entra dentro questo blog, deve farci i conti!) ma se ancora non vivi da sola, di quale anello parli?

    RispondiElimina
  8. bestemmierei copiosamente osservando immobile l'immobile che si riduce in cenere.
    non salverei alcun oggetto.
    ricomincerei da zero, come sempre, senza paturnie.

    RispondiElimina
  9. L'anello che mi ha regalato il mio ragazzo... Tra tutti gli oggetti che ho penso sia il più importante. Oh che carino questo gioco, vado a commentare anche di là. ;)
    Secondo me UN libro si potrebbe salvare, altrimenti il problema della scelta non si pone... troppo facile dire "salvo i libri"!

    RispondiElimina
  10. grazie per la risposta, adesso so che sei innamorata del tuo ragazzo :)

    Te gusta? Allora stay tuned, ce ne saranno tante altre.

    RispondiElimina

La Bipocrazia a oltranza permette anche agli anonimi di farfugliare di tutto in questo spazio.
Tanto l'Orsa sa come rispondere a chiunque.