Dice e chicazzè?
Uno strafigo? Non direi proprio, un regista di quelli che meritano cento Oscar? Uno scrittore il cui pensiero ha modellato la mia anima? Un pittore la cui arte coinvolge e stravolge? Un musicista talentuoso? Un avventuriero che ha fatto il giro del mondo in canoa? Mio zio?
No. Nulla di tutto ciò.
Lui è Karl Muller e ri-chicazzè? Quello dello yogurt?
None.
Quest'uomo è un ingegnere svizzero (la faccia è quella) che alla fine degli anni novanta ha inventato le MBT e che io purtroppo ho scoperto solo da poco.
L'MBT (Masai Barefoot Technology) è un'azienda che produce scarpe fisiologiche UNICHE al mondo, l'anti-scarpa come dice lo slogan.
Fortunatamente per me, Karl soffriva di mal di schiena e dopo aver studiato biomeccanica e fisiologia ha creato questa meraviglia che ha decisamente migliorato la mia vita.
Prima di spendere 165 euro (tra le più economiche...) avevo letto tutte le opinioni riguardo questo prodotto e con tutta sincerità mi sembravano esageratamente esaltanti.
Bene, adesso che le uso da meno di una settimana capisco tutti quelli che dicevano di non poter più tornare indietro...alle schifezze che calziamo regolarmente, schifezze ovviamente non in senso estetico ma dal punto di vista fisiologico.
Il breve video introduttivo a seguire vi dà un'idea del prodotto.
Quando le indossate per la prima volta potreste barcollare un po' proprio per via di quell'ultima suola a barchetta ma quando ci camminate dentro sembra davvero di fluttuare e GIURO non vorreste più toglierle dai piedi!
In particolare, per chi come me soffre di mal di schiena, dolori ai piedi e caviglie, sono un miracolo, certo ancora il mal di schiena non mi è passato così come promettono dopo un uso costante e prolungato nel tempo ma vi posso garantire che piedi, caviglie, ginocchia, gambe non mi fanno più male come prima e già dal primo giorno che le ho indossate, anche se sto in piedi lavorando per tante ore (il cinese mi fa fare di tutto...).
Sento di consigliarle a chiunque, a prescindere che si abbiano o meno dei dolori perchè migliorano la postura, rafforzano i muscoli e insomma...io non so proprio come potrei tornare alle "scarpe" normali ed è un guaio perchè costano troppo per le mie tasche!
Per ora ho preso il tipo chiuso stile scarpa da tennis ma credo proprio che quando inizierà il vero caldo comprerò anche il sandalo, forse QUESTO.
Certo, non sono il massimo della femminilità ma chi se ne frega se vi fanno stare bene?
hai ragione...però le uso solo in casa, quelle aperte, al posto di pantofole, ed effettivamente scarico il peso della schiena
RispondiEliminaper andare a lavoro, mi piace fare la figa e...non le metto, sono scelte :D
proprio le MBT? E le usi solo in casa come pantofole? o_0
EliminaComplimenti per la rendita...;-)
Certo che sono scelte, sarà che io col passare degli anni bado sempre più alla sostanza delle cose e delle persone e se una persona "appare" figa e poi ha il cervello antiestetico...
Non è il tuo caso ma era per dire.
figurati, può anche essere il mio caso...
Eliminalavoro da molto tempo, diciamo praticamente da sempre, ed adesso posso anche permettermi qualche sfizio,
se poi è anche utile al mio benessere, vale ancora di più di un gioiello, che invece mai comprerei :)
anch'io ho sempre lavorato (a parte gli ultimi periodi di disoccupazione forzata) solo che sono stata una sconsiderata e "me li sò magnati tutti li sordi", credo che nel mio DNA non esista proprio la parola futuro, devess'essere un difetto congenito ;-)
EliminaConcordo sui gioielli, a me sembrerebbero soldi sprecati, quei pochi che mi hanno regalato infatti li ho quasi sempre venduti, anche perchè preferisco indossare bigiotteria alternativa, più sono fatti con materiali strani più mi attirano.
ho messo qualche esse in più in tuo onore :D
EliminaA leggere i pareri sulla rete come sempre si trovano vari pro e contro...
RispondiEliminal'importante è che tu ti senta bene ma...
ti prego, quei sandali nooooooooo
bleaaaahh
^_^
di contro ne ho letti solo due: il prezzo (che è comunque giustificato) e il fatto che quelle chiuse facciano sudare di più per via del continuo movimento che il piede deve fare, ed è vero, per il resto? Quali contro?
EliminaSenti tesoro, fin quando un uomo baderà più alle mie scarpe anzichè alla mia complessa ma affascinante personalità (eheheh) può rimanere lì dove si trova e io vado per la mia strada (indossando le MBT!).
Infatti sono single :D
scusa se insisto...la mia scelta figa, serve per appagare il mio ego, non un uomo o più....questo, è un discorso imprescindibile per me ;D
Elimina"continuo movimento che il piede deve fare"?
Eliminaa me pare che il piede li dentro non si muova più, visto che il "dondolio" lo fa' la scarpa...
e poi...
cavolo, anche l'occhio vuole la sua parte dai... passino le scarpe, ma almeno i sandali no...
^_^
essendo una scarpa "basculante" il piede si muove eccome! (ma è un movimento benefico).
EliminaRiccardo...non ho mica detto che le indosso al primo appuntamento con un uomo che mi piace tanto (cosa rarissima tra l'altro), considerando che le uso per lavorare, la maggior parte del tempo le ho ai piedi.
Però ti prometto che con te userò il tacco dodici, culotte brasiliana e giarrettiera ;-D
(spesso mi piace dire minchiate lo sai)
Bellissima! ^_^
Eliminaanche a me XD
Eliminariferito al "bellissima" o in generale quando commenti? ;-)
Elimina...sei giorni dopo, lo so, ultimamente non sono molto presente alla blogosfinchiasfera...
in realtà avrei voluto risponderti:
Elimina"anche a me spesso piace dire minchiate lo sai"
solo che oggi sono di luna buona ^_^
:-*
azz ma sei sempre online??? @__@
EliminaUn ringraziamento speciale alla tua luna buona và...;-)
Più o meno.... :-)
RispondiEliminaSe davvero sono così miracolose, mi rammarico che non producano scarpe di sicurezza
RispondiElimina(non lo sembrano quelle definite "professional").
ma scherzi? Lo sono eccome!
EliminaComunque io non me le sono tolte da allora :) x lavorare stando in piedi parecchio e facendo chilometri, rinnovo il mio entusiasmo per queste "creature" ;-)
Sicura?
EliminaDovrò verificare recandomi in un punto vendita, allora.
Il sito* non fornisce specifiche (tipo: se c'è il ferro nella parte anteriore) e non accenna a operai e fabbriche;
nomina solo camerieri, insegnanti, cuochi e infermieri. Un po' strano.
Mi pare che le prime due categorie non siano tenute a indossare calzature di sicurezza, mentre le altre due - non so - forse possono utilizzare modelli con caratteristiche diverse rispetto a quelle che io ho l'obbligo di portare sul lavoro.
.
* http://www.mbt.com/it-it/about-mbt/news-press/collezione-mbt-professional
non so perchè serva un ferro nella parte anteriore...per lavorare in fabbrica, l'unica cosa che posso consigliarti è di andare in un punto vendita come hai detto e provare dei modelli sui TUOI piedi, infatti io non mi sono innamorata alla prima scarpa di prova...ne ho indossate (e camminato) un po' prima di capire che quel modello faceva per me.
EliminaPerò a parte il lavoro "specifico", sostanzialmente sono ideali per chi sta molto in piedi o ci cammina per ore.
Famme sapè :)
Il ferro è previsto (e obbligatorio) per proteggere le dita dallo schiacciamento, in caso di caduta di un oggetto pesante (ma non pesantissimo) sul piede.
Eliminano, non credo allora che realizzino questo tipo di scarpa.
Elimina