E niente, l'ho letta e mi è venuto da ridere...
Anche quella che segue è simpatica e per certi aspetti inerente.
Io non sono così altruista da farlo ogni giorno ma faccio del mio meglio per salvarlo :D
Vabbuò, cambiando discorso...
Ieri sono passata da Via dei Fori Imperiali nella giornata de "La memoria dei giochi di strada", mi sembra una bella iniziativa e c'era moltissima gente (oddio la strada che porta al Colosseo difficilmente è deserta...), ecco come pubblicizzavano l'evento:
"L’ambientazione mozzafiato di Viale dei Fori Imperiali riporta la mente ai “Ludi” dell’antichità, ai quali sono certamente più vicini i giochi tradizionali che quelli contemporanei, con la rievocazione di un passato in cui il mondo era più semplice e si dava maggior importanza ai rapporti interpersonali."
Penso che se avessi dei figli preferirei che facessero più giochi di strada anzichè perdersi dentro i videogames (soprattutto quelli che ti "abituano" alla violenza) o passare giornate intere dentro quel cazzo di Facebook con amici inesistenti.
Soprattutto perchè vorrei che facessero giochi che non diano dipendenza, si è mai sentito di un ragazzino "dipendente" dal tiro alla fune? Corsa coi sacchi? L'albero della cuccagna?
Sto invecchiando?
No ditemelo, così mi metto il cuore in pace ed inizierò a pretendere il posto a sedere sugli autobus ;-)
Io comunque ero appassionata di salto con la corda, nascondino, altalena, un due tre stella, il tiro dei sassi sull'acqua per contare quante volte rimbalzava. Ed ero praticamente imbattibile al "Campanaro" o Campana che dir si voglia (occorre buona mira, ottimo equilibrio fisico, concentrazione, controllo del respiro, agilità e saper contare almeno fino a dieci :D).
Tra l'altro ho scoperto che furono proprio i soldati romani a far conoscere questo gioco ai bambini dei paesi conquistati. Tzè, mica cotiche!
Prima che internet fottesse un po' di vita reale... voi che giochi amavate (o amate) fare all'aria aperta?
![]() |
Gioco dei clàudus (dello zoppo) nell'antica Roma, hop scotch nei paesi anglosassoni, marelles in Francia, tempelhupfen in Germania, ekaria dukaria in India... Buongioco a tutti! :) |
Salto alla corda, strega comanda color, e tiravo delle lordate a palla prigioniera che avevano tutti paura a giocarmi contro perché, se malauguratamente li centravo, finivano all'ospedale :-P
RispondiEliminaBacio con schiocco!
Mi ero totalmente scordata di strega comanda colore :) ora me ne sta venendo in mente un altro (che in realtà si gioca anche al chiuso) e che mi piace tutt'ora, quello dei mimi, con due squadre che mimando devono far indovinare il titolo di un film, ci giocherei anche oggi!
EliminaCiao bella minerva, quando andiamo a giocare insieme? :)
Appena qualcuno ci regala un milione di euro per venirci reciprocamente a trovare e comprare tutto il vino e il pesce che desideriamo! :-D
Eliminaio giocavo anche all'elastico con le amiche del cortile.
RispondiEliminami ero dimenticata pure di questo (ma facevi solo questo gioco???)
Eliminaio ho scritto "anche" =D
Eliminae non aggiungo altro prima che arrivi qualcuna e mi dia dello sbruffone...
Eliminaah ah ah....
Io pensavo che scrivessi al dottore e l'infermiera :P
Eliminasarebbe stato scontato e banale e pane per i Vostri denti,ah ah
Eliminatvb
ecco, è svenuta, ah ah
EliminaPer farmi svenire ci vorrebbe altro...
EliminaPer risponderti, hai ragione, tu non sei mai scontato e banale (mettere faccina di proprio gradimento)
ecco... mi hai messo in crisi.
Eliminaanche questo è un gioco che preferisco (pure al chiuso) :D
EliminaBacio...
uaooooooo :D
Eliminaio scavavo buche
RispondiEliminazzo di gioco è? :D
EliminaVabbè io tagliavo la coda alle lucertole...
tipo trincee della Prima guerra mondiale?
Elimina