giovedì 6 settembre 2012

Invece di aumentare, i miei diminuiscono.



Ogni tanto vado in bacheca a fare pulizie di primavera.
Non so se spinta da quella mia patologia ma avendo iniziato a farfugliare minchiate dal 2010, a volte sento che alcune non mi corrispondono più o semplicemente non mi piacciono o sono cambiate ed elimino il post.
Sono certa però che si tratti di qualcosa di positivo, cambiare e vedere le cose da angolazioni diverse, farfugliare minchiate con più convinzione e determinazione eliminando ogni sfumatura di utilità e serietà (se mai ci fossero state in questo blog). Forse è solo un momento, non so. Ho bisogno di sentirmi più leggera del solito insomma. Quasi quasi inizio a parlare del mio gatto. Ma io non ho un gatto. Io non amo i gatti. Forse  mi prenderò un'iguana. Tra l'altro ho scoperto che in Sudamerica è una gustosa specialità gastronomica.

Certo che in questo modo non arriverò mai a festeggiare il millesimo post (forse lo faccio apposta per evitare questa idiozia che abbiamo di festeggiare i blog) e se smettessi di scrivere per un lunghissimo periodo potrei arrivare al post numero zero, attuando così una sorta di lenta autoeliminazione dal web. No, ma non è questo lo scopo, se decidessi di chiudere il blog cliccherei un solo tasto e puff, via, senza neanche dare troppe spiegazioni, sono certa che non potrei sostenere tutte quelle valanghe di "ma dai torna, mi manchi, mi piaceva leggerti, l'UNIVERSO non sarà più lo stesso senza il tuo blog, non voglio più vivere senza i tuoi post, ok però adesso devo dare l'acqua alle piante."

Credo non ci sia affatto uno scopo. Mi viene solo voglia di snellire il blog.

A voi non capita? O siete di quelli che non eliminerebbero un proprio vecchio post neanche sotto tortura, pensando che la vostra creatura sia sacra?


.

25 commenti:

  1. Allora, vediamo...Riordiniamo le idee...Arrivo e....I due criceti sulla ruota che fungono da neuroni sono a prendere il caffè...

    A ecco!! Lo sai che è la prima volta che sento di qualcuno che cancella i post? Ovvio anche io faccio parte della schiera dei momenti impressi nel post, amenità varie ed eventuali, ed anche per motivi pratici visto che alcuni miei post sono "tecnici" dovrei riscrivere sempre le stesse cose, invece così aggiungo i link.

    Sono convinto che i post non ci appartengono più una volta commentati, entrano a far parte di un guazzabuglio di impressioni nostre ed altrui, non me la sento di cancellare le parole loro più che le mie.

    Questo per dirti con affetto che se cancelli il primo post dove ti fanculizzo piango!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccolo il caraibico ;)
      Ti ho pensato per almeno quattro secondi sai? Quando ho sentito quella notizia della coppia di Padova...

      Sì, ci credo che sia la prima volta, quando affermo di non essere "normale" mi baso sempre su qualcosa di concreto.

      Il tasto che hai toccato stavo per aggiungerlo nel post ma poi ho cambiato idea, anche perchè sapevo che sarebbe saltato fuori nei commenti.
      Mentre ero lì a vedere cosa eliminare, pensavo che un po' mi dispiaceva per le parole lasciate da altri, infatti ho cercato di eliminare quelli con pochi commenti (tendo tuttavia a non farmi condizionare dal prossimo) però ammetto che alcuni forse non riuscirò mai ad eliminarli anche per questa ragione diciamo "affettiva".
      Ma io non direi che non ci appartengono più una volta commentati, alcuni mi continuano ad appartenere eccome!

      Comunque non ti farò mai piangere vedrai ;)
      Mi ha molto divertito quel fanculo a dire il vero.
      :*

      Elimina
  2. io sono convinto che un giorno l'intelligenza artificiale diverrà la realtà dominante sul pianeta e allora ci penserà un qualche server automatico a cancellare automaticamente le minchiate da internet (penso il 99% dei blog il mio per primo) quindi.... perchè far tanta fatica?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non escludo questa ipotesi. Ma io fatica no ne fò!;)
      Eliminare le cose, come spiegato nell'altro post linkato, mi esalta quasi!

      Elimina
    2. 'io sono convinto che un giorno l'intelligenza artificiale diverrà la realtà dominante sul pianeta'

      può essere, ma per il momento domina la demenza artificiale.
      e non ha rivali.

      Elimina
    3. La mia però è una demenza naturale, ci tenevo a precisarlo ;)

      Elimina
    4. la mia è artificiale (se intendiamo la birra come artificio per procurarsi della demenza)

      Elimina
    5. Massì, lo dicevo per prendermi per il culo da sola, in realtà se bevo divento ancora più intelligente! ;)

      Elimina
  3. Quando sarò stanca lo eliminerò... senza tanti problemi.

    Buon giovedì!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pure io ma il punto era eliminare i post.

      Buon Natale!;)

      Elimina
  4. Ho già eliminato qualche post tra quelli del primo periodo e ancora cerco da eliminarne. Lo SpeakerMuto di adesso non è quello di un anno e ½ fa. Ci sono cose che nella vita non rifarei, quindi post che non riscriverei.

    Per il momento il pensiero di eliminare il blog non mi passa per la mente, anzi: come qualcuno già fece tempo fa, immagino spesso che Radio Free Mouth sopravviverà all'autore. Ogni tanto mi chiedo se non sia il caso di programmare un post con decorrenza, che so, sei mesi, che dice: "Se questo post non è stato cancellato, allora l'autore di questo blog è morto."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io credo invece che se voltassi pagina con questa esperienza, mi darebbe fastidio che il mio blog fosse in giro solo soletto e senza possibilità di replica soprattutto (da parte dell'autrice).

      Elimina
  5. Non ne sento la necessità, i vecchi post sono il passato, se non mi ci dovessi più riconoscere bene, tutto cambia e si trasforma, quindi anche io, non scrivo per compiacere altri, e neanche me stessa. Sono solo parole messe lì.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che sono parole messe lì, ma non proprio a casaccio suppongo. Il compiacere il prossimo non fa parte neanche del mio modo di vivere, figurati del bloggare.
      Ma anche quelli che tolgono la funzione commenti non scrivono per se stessi, perchè la carta e le penne esistono ancora (almeno credo) ;)

      Elimina
  6. ah, ah, che ridere!!! i pipponi sono contagiosi mi sa! Adesso è il tuo turno! Spero che tu non abbia cancellato il mitico "suzione del pene"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mannò Hobina, niente pipponi, non uso farmeli (quantomeno inerenti al blog!!)
      Mi andava solo di sapere se anche gli altri hanno questa mia mania di cancellare i vecchi post, tutto qui.
      Li cancello solo perchè non piacciono più a ME.
      Tra l'altro è raro che i lettori vadano a spulciare lontano, leggono sempre gli stessi, i più popolari appunto tipo suzione del pene...
      In effetti uno che non cancellerei mai non è questo bensì "I quattordici validissimi motivi per non fare figli"... ha uno scopo pure sociale! ;)

      Elimina
  7. La tentazione di cancellare post, che di tanto in tanto soddisfo, mi è invero alquanto rara. Trattasi di norma di post che non mi convincevano nel momento stesso in cui li ho scritti. In realtà, però, quasi tutto ciò che scrivo (quando non si tratta di recensioni/segnalazioni) è frutto di lunga riflessione, volontà di condivisione e intento di dare+lasciare qualcosa agli altri con i quali sono in relazione oggi così come a coloro che passeranno dal mio spazio virtuale in futuro, quindi no: non cancello, anzi conservo e a volte rilancio. Molto di ciò che ho scritto in passato per me avrebbe valore e senso riproporlo ancora adesso.
    Un bacio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di te lo immaginavo. Ma lei bella Minerva è invero una persona seria ed impegnata, non una cialtrona come me ;)

      Un pizzicotto sulla guancia (così, giusto per variare)

      Elimina
    2. Cialtroneggio pure io, và, sebbene in modo diverso ;-)
      Una spettinata a te, mia cara!

      Elimina
  8. Non ho mai cancellato nessun post, il mio blog tra poco compie sei anni, è ovvio che non sono più la stessa persona del 2006 ma non sono nemmeno la stessa persona di una settimana fa, per esempio. Vado avanti, vado indietro, mi trasformo: contengo moltitudini (cit.)
    Quello che è stato è stato e non si può più cambiare, non si può "rendere non avvenuto" e allora tanto vale lasciarlo lì, a chi può dare fastidio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sostanzialmente a nessuno di voi, magari io rileggendolo penso che l'avrei potuto scrivere meglio o avrei potuto aggiungere/togliere e siccome non mi interessa tenerlo, lo elimino. Con questo mica elimino "ciò che è stato" naturalmente.
      Diciamo che non mi affeziono alle "cose" va.

      Elimina
  9. Le piante le ho già annaffiate, però tu non te ne andare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma io non ho detto che me ne vado, però hai fatto bene ad innaffiare le piante prima.
      Carino il Giosefcappa però :)

      Elimina

La Bipocrazia a oltranza permette anche agli anonimi di farfugliare di tutto in questo spazio.
Tanto l'Orsa sa come rispondere a chiunque.